L’Art. 2, comma 1, lettera e), del D.Lgs 81/08 (Testo Unico in Materia di Sicurezza e Salute Sui Luoghi di Lavoro), definisce il Dirigente quale “persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa“.

⃟ Il Datore di Lavoro, può delegare al Dirigente gli obblighi contenuti all’articolo 18 del D.Lgs. 81/08, nello specifico:
- nominare il medico competente per sorveglianza sanitaria;
- nominare gli addetti antincendio e gli addetti al primo soccorso;
- fornire dispositivi di protezione individuale (DPI) ai lavoratori;
- autorizzare solo i lavoratori in possesso di un addestramento specifico a svolgere mansioni rischiose, dopo averli opportunamente istruiti;
- documentare e tenere un registro di tutte le norme e le misure di sicurezza e igiene;
- inviare i lavoratori alla visita medica secondo le disposizione del programma di sorveglianza sanitaria;
- adottare misure per il controllo delle situazioni rischiose in caso di emergenza, e comunicarle ai lavoratori
- fornire ai lavoratori informazione e formazione sui rischi relativi alla loro mansione;
- convocare la riunione periodica nelle realtà lavorative con più di 15 lavoratori;
- provvedere all’aggiornamento delle misure di sicurezza in relazione ai cambiamenti organizzativi e produttivi, o all’eventuale evoluzione delle normative.
Secondo l’Accordo Stato‐Regioni del 21 dicembre 2011 n° 221, in riferimento a quanto previsto all’articolo 37, comma 7, del D.Lgs. n. 81/08 e in relazione agli obblighi previsti all’articolo 18, per il Dirigente è prevista una formazione della durata complessiva di 16 ore ed in aggiornamento quinquennale di durata minima di 6 ore, in relazione ai propri compiti in materia si salute e sicurezza del lavoro.

Contatta la MUST s.a.s. alla sezione CONTATTI per conoscere i costi, le modalità di accesso ed il calendario dei corsi in programmazione. Nel caso di Aziende con specifiche esigenze e con un numero congruo (almeno 5 persone) di Addetti che necessitano di formazione/aggiornamento, la MUST s.a.s. organizza corsi mirati, fuori programmazione, secondo le Vostre specifiche esigenze logistiche e temporali.