Il Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001 è il più famoso standard per il miglioramento della qualità, che oggi conta, considerando 180 paesi, oltre un milione di organizzazioni certificate. Lo standard della serie 9000 pubblicato dall’International Organization for Standardization (ISO) è l’unico che può essere utilizzato per la valutazione della conformità di un sistema di gestione.
Un impianto elettrico progettato correttamente e a regola d'arte garantisce sicurezza, risparmio energetico, continuità di servizio e la massima durata dei materiali utilizzati. La sicurezza di un impianto elettrico è l'aspetto più importante da tenere in considerazione durante le fasi di progettazione di un impianto. Questa deve essere assicurata per scongiurare il rischio dovuto a contatti diretti e indiretti, pericoli dovuti a sovratensioni di origine atmosferica e per il rischio di incendio o di esplosioni.
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è il risultato dell’analisi ed individuazione di tutti i fattori di rischio presenti sul luogo di lavoro. Ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008, n° 81 (Testo Unico), il Datore di Lavoro ha l’obbligo di individuare, attraverso adeguati strumenti di analisi e verifica, i rischi presenti nella propria azienda che possono causare danni alla salute dei lavoratori o compromettere la salubrità del luogo di lavoro (artt. 17, 28 e 29).
L'APE (Attestazione di Prestazione Energetica) contiene la «targa energetica» che sintetizza le caratteristiche energetiche dell'immobile. Per misurarle, il tecnico deve analizzare le caratteristiche termo igrometriche, i consumi, la produzione di acqua calda, il raffreddamento e il riscaldamento degli ambienti, il tipo di impianto, eventuali sistemi di produzione di energia rinnovabile. Nel caso si debba vendere la propria abitazione o stipulare un nuovo contratto di locazione per trovare un inquilino, i relativi annunci commerciali tramite tutti i mezzi di comunicazione devono riportare l'Indice di Prestazione Energetica (IPE) dell'involucro edilizio e globale dell'edificio o dell'unità immobiliare e la Classe Energetica corrispondente, contenute nell'attestato di prestazione energetica.