Moduli Informativi Corsi

Corso Rapp. dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
Il corso si propone di formare i lavoratori che intendono assumere il ruolo di RLS nell’ottica di una collaborazione con il datore di lavoro per l’individuazione e la valutazione dei fattori di rischio ed è rivolto ad uno o più lavoratori eletti o designati per rappresentare i restanti dipendenti dell’azienda per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro.
Per trasmettere la tua adesione al corso, scarica il documento, compilalo in ogni sua parte e inoltralo per mail a info@mustsas.it

Corso Prevenzione e Protezione Dai Rischi
Il datore di lavoro di ogni unità produttiva deve provvedere affinché ciascun lavoratore riceva una informazione ed una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza, anche rispetto alle conoscenze linguistiche ed un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti.
Per trasmettere la tua adesione al corso, scarica il documento, compilalo in ogni sua parte e inoltralo per mail a info@mustsas.it

Corso Carrellista
Fornire nozioni teoriche e pratiche all’uso in sicurezza del carrello elevatore, con particolare riferimento alle manovre, operazioni da eseguire ed evitare, prevenzione dei rischi nella movimentazione.
Per trasmettere la tua adesione al corso, scarica il documento, compilalo in ogni sua parte e inoltralo per mail a info@mustsas.it

Corso Addetto Antincendio – Rischio Basso
Il corso si propone di formare i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio e, comunque di gestione dell’emergenza per attività a rischio di incendio basso. Tali lavoratori devono ricevere un’adeguata e specifica formazione ed un aggiornamento periodico.
Per trasmettere la tua adesione al corso, scarica il documento, compilalo in ogni sua parte e inoltralo per mail a info@mustsas.it

Corso Addetto Antincendio – Rischio Medio
Il corso si propone di formare i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio e, comunque di gestione dell’emergenza per attività a rischio di incendio medio. Tali lavoratori devono ricevere un’adeguata e specifica formazione ed un aggiornamento periodico.
Per trasmettere la tua adesione al corso, scarica il documento, compilalo in ogni sua parte e inoltralo per mail a info@mustsas.it

Corso Datori Di Lavoro
Il corso si propone di formare i lavoratori che intendono assumere il ruolo di RLS nell’ottica di una collaborazione con il datore di lavoro per l’individuazione e la valutazione dei fattori di rischio ed è rivolto ad uno o più lavoratori eletti o designati per rappresentare i restanti dipendenti dell’azienda per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro.
Per trasmettere la tua adesione al corso, scarica il documento, compilalo in ogni sua parte e inoltralo per mail a info@mustsas.it

Corso Addetto Al Primo Soccorso
Il corso si propone di formare i lavoratori incaricati dell’attività di salvataggio e di gestione dell’emergenza all’interno dell’unita produttiva, trasferendo ai partecipanti le opportune conoscenze di natura tecnica nonché le necessarie abilità di natura pratica. Tali lavoratori devono ricevere un’adeguata e specifica formazione ed un aggiornamento periodico.
Per trasmettere la tua adesione al corso, scarica il documento, compilalo in ogni sua parte e inoltralo per mail a info@mustsas.it
Decreti Legislativi e Ministeriali

D. Lgs. 493/96 – Segnaletica Gestuale
Il presente decreto stabilisce le prescrizioni per la segnaletica di sicurezza e di salute sul luogo di lavoro nei settori di attivita’ privati o pubblici.

D. Lgs. 81/08 – Testo Unico Sulla Sicurezza Sul Lavoro
Per Testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si intende, nell’ambito del diritto italiano, l’insieme di norme contenute nel Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 che – in attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 – ha riformato, riunito ed armonizzato, abrogandole, le disposizioni dettate da numerose precedenti normative in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro succedutesi nell’arco di quasi sessant’anni, al fine di adeguare il corpus normativo all’evolversi della tecnica e del sistema di organizzazione del lavoro.

D. M. 37/08 – Dichiarazione Di Conformità
La dichiarazione di conformità è un documento o meglio un insieme di documenti con cui l’installatore di un impianto (elettrico, idro-sanitario, termico, ecc.) dichiara e certifica che questo è stato compiuto a regola d’arte.